top of page

Francesca Pittaluga è l'identità che si cela dietro alla firma 3AVRIL.

 

Diplomata presso l'UIA (Università Internazionale dell'Arte di Firenze), ha vinto, nel 1998, il concorso dell'Opificio delle Pietre Dure (Firenze), per il restauro e la conservazione di Beni Culturali.

 

Nel tempo la sua formazione si à diversificata e il suo percorso si à arricchito di esperienze nel mondo dell'architettura d'interni, della fotografia e dell'arte contemporanea.

 

Arriva poi il giorno in cui si siede per la prima volta difronte ad un tornio e lavora con la porcellana. Scopre cosi l’incanto del lavoro con la terra, delle sue potenzialità e delle sue alchimie. Passione ed ossessione la portano a scoprire e fare suoi molti dei segreti di quest'arte meravigliosa.

 

Essenzialmente autodidatta, ha frequentato corsi di specializzazione, scegliendo di approfondire tecniche specifiche con diversi maestri ceramisti in Italia e all'estero. Questo approccio le ha permesso di elaborare un proprio linguaggio tecnico e di definire la sua identità artistica.

 

Ha insegnato presso lo Studio Ici Céramique di Ginevra e oggi vive tra la Svizzera e l'Italia, lavorando allo sviluppo del suo progetto creativo.

​

​

​

INTENZIONE ARTISTICA

 

Diffondere bellezza: l’arte non smette di ricordarci che, nella sua dualità, l’essere umano non è solo distruttore ma anche creatore. Attraverso l’espressione artistica, l’uomo possiede la capacità di compiere meraviglia, di provocare incanto e, in qualche modo, tale contrapposizione, ricrea equilibrio. Questo permette di non cadere nel risentimento e nel disprezzo ma di continuare a diffondere bellezza nelle sue forme piu’ diverse, di interazione umana e di realizzazione creativa.

​

​

​

SCULTURA

 

Nelle sue opere l’artista rifugge qualsiasi tipo di verosimiglianza e gioca, mettendo in scena stati d’animo e sensazioni che appartengono a lei ma che invitano l’osservatore a perdersi senza limiti di modalità.

 

Su una tela bianca non le sarebbe mai stato possibile rappresentare l’esperienza del vivere in tutta la sua complessità emotiva, mentre scivola in modo perfetto, sulle curve della materia scultorea.

 

Decine di immagini e di idee si sovrappongono nel suo immaginario. Il silenzio crea la condizione perfetta, l’ispirazione anima un pensiero e il progetto prende vita. Nell’atto creativo l’urgenza si trasforma e si apre uno spazio sospeso, di calma e fluidità, in cui corpo, mente e anima, vibrano alla stessa intensità. In equilibrio con l’io più profondo.

 

Esprimersi attraverso la creazione ceramica permette all’artista di parlare in silenzio. Ogni curva, ogni volume, definisce quello successivo. L’opera nasce nell’assoluta improvvisazione e la minima interferenza dell’ambiente, tanto esteriore quanto interiore, ha un impatto sulla forma definitiva.

CERAMICHE ARTISTICHE CONTEMPORANEE
bottom of page